Le dinamiche di crescita
In Africa la sfida decisiva

02 dicembre 2022
Le dinamiche di crescita della popolazione nell’Africa sub-sahariana saranno sempre più determinanti per comprendere l’andamento demografico globale. Il professore ordinario di Demografia e statistica sociale all’Università Cattolica di Milano, Alessandro Rosina, illustra al nostro giornale i possibili sviluppi dopo il traguardo certificato in questi giorni dall’Onu del superamento degli 8 miliardi di abitanti nel mondo.
«È un traguardo determinato da un fattore senz’altro positivo che è quello della riduzione della mortalità, prima di quella infantile e poi via via nelle altre fasi della vita — spiega Rosina —. Questo processo ci ha portato a sconfiggere, quantomeno nei Paesi avanzati, i rischi di morte in età prematura e ci sta portando verso questo obiettivo di cui dobbiamo essere ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati